Pasticcio con cozze e asparagi
Livello
Difficile
Tempo di cottura
60 minuti
Un piatto ideale per il pranzo della domenica, che ci farà provare le stesse emozioni di un viaggio al mare durante il periodo primaverile: il pasticcio con cozze e asparagi. Per realizzare questa ricetta sarà necessario procurarsi delle Cozze surgelate Rivamar, dei Filetti di Merluzzo Nordico e altre varietà di pesce a seconda dei propri gusti. Inoltre, sarà necessario preparare una gustosa besciamella, realizzata con latte fresco e il fondo di cottura delle cozze cucinate in precedenza. Non resta che mettersi all’opera e deliziare i propri ospiti con un pranzetto dai profumi del mare!
Per iniziare a preparare la ricetta del pasticcio con cozze e asparagi è bene incominciare con la cottura delle cozze. Dopo aver tritato uno spicchio d’aglio, versatelo in una padella con un peperoncino e un filo d’olio e fatelo soffriggere. Aggiungete quindi le Cozze Rivamar, precedentemente scongelate, e sfumate il tutto con un bicchiere di vino bianco. Ora richiudete la pentola con un coperchio e fate aprire le cozze a fuoco vivace.
Dopo che tutte le cozze si saranno aperte, scolatele dalla pentola con un mestolo forato, facendo attenzione a non buttare l’acqua delle cozze, che servirà in seguito per preparare la besciamella di mare. Sgusciate infine le cozze e mettetele da parte.
Soffriggete quindi un altro spicchio di aglio su un’altra pentola: servirà per preparare il sugo di pesce. Aggiungete allo spicchio di aglio soffritto i gamberetti e la polpa di pesce tagliata a pezzi. Rosolate il pesce per alcuni istanti e aggiungete la polpa di pomodoro. Fate cuocere il sughetto per circa 15 minuti prima di aggiungere le cozze cotte e aggiustare di sale e pepe.
Nel frattempo preparate anche gli asparagi: puliteli con un pelapatate, eliminando la parte filamentosa del gambo. Tagliate la parte più dura alla base e riducete gli asparagi a rondelle, avendo cura di conservare le punte degli asparagi intere. In un tegame scaldate l’olio di oliva e aggiungete gli asparagi tagliati a rondelle con le punte lasciate intere; coprite con del brodo vegetale realizzato in precedenza e proseguite la cottura degli asparagi a fuoco moderato per 20 minuti, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Quando gli asparagi si saranno ammorbiditi vorrà dire che saranno pronti per arricchire il vostro pasticcio.
Ora che tutto è pronto ci si può attrezzare per preparare la besciamella di mare. Dopo aver filtrato il fondo di cottura delle cozze, tenendone da parte 300 ml, mettete il burro in una pentola e fatelo sciogliere. Al composto aggiungete la farina e fate cuocere il tutto per un paio di minuti, mescolando spesso e con attenzione. Un po’ alla volta aggiungete il brodo di cozze e il latte. Continuate a mescolare, evitando la formazione di grumi e versando ancora brodo di cozze nel caso in cui il liquido tenda ad assorbirsi. Dopo aver terminato il latte e il fondo di cottura delle cozze, continuate la cottura della besciamella fino a che non si sarà addensata. Aggiustatela di sale e pepe e aggiungete a piacere del prezzemolo.
L’ultimo passaggio prima di assemblare tutti gli ingredienti consiste nel prendere una pentola, riempirla d’acqua e aggiungere del sale: una volta portata ad ebollizione, immergete le sfoglie di pasta fresca e fatele cuocere per venti minuti. A cottura ultimata posate le sfoglie su un panno e tamponatele per rimuovere l’acqua assorbita.
Avete ora tutti gli ingredienti per assemblare il vostro pasticcio con cozze e asparagi. Ungete la teglia per le lasagne con poco olio, versate uno strato di salsa, le rondelle di asparagi e una sfoglia di pasta fresca, alternando la combinazione fino all’esaurimento degli ingredienti.
Mettete quindi le lasagne nel forno preriscaldato a 200°C, per circa 25-30 minuti fino a che la sfoglia non risulterà ben cotta e dorata. Lasciate poi riposare per 5-10 minuti il pasticcio con cozze e asparagi e servitelo ai vostri ospiti.
Lo chef consiglia
Variate la tipologia di pesce e della verdura abbinata, a seconda dei gusti e della stagione.
Ingredienti
- 250 g di sfoglie fresche
- 1 kg di Cozze Rivamar
- 100 g di Filetti di Merluzzo Rivamar
- 100 g di tonno
- 100 g di gamberetti sgusciati
- 400 g asparagi verdi
- 800 g di polpa di pomodoro
- 1 peperoncino piccante
- 2 spicchi d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Per la besciamella di mare:
- 700 ml di latte
- 300 ml di fondo di cottura delle cozze
- 100 g di burro
- 100 g di farina
- 3 rametti di prezzemolo
Porzioni
4