Un menù di pesce completo per la Festa della Mamma

La festa della Mamma è un’occasione unica per festeggiare una persona che è per tutti noi tanto speciale.

L’origine di questa festa risale all’inizio del secolo scorso, in onore delle madri che durante la Guerra di Secessione si erano impegnate socialmente e avevano sostenuto l’opposizione alla guerra. Al giorno d’oggi, invece, il significato di questo giorno, che in Italia cade la seconda domenica di maggio, è cambiato e ha assunto un tono più gioioso ma più adatto, forse, a festeggiare in piena allegria questa ricorrenza.

Come possiamo, allora, celebrare al meglio la festa della Mamma?

Se volete ringraziare la vostra mamma, sempre intenta a organizzare minuto per minuto il proprio tempo in modo da conciliare famiglia e impegni, questa giornata potrebbe essere il momento giusto per ricambiare il suo affetto. Coccolarla con piccoli e semplici gesti e lasciarle godere 24 ore di puro relax, ci sembra pertanto l’idea migliore.

Perché non preparare, quindi, il pranzo perfetto senza che debba mettersi ai fornelli anche durante questa giornata? Sistemate la cucina, stendete la tovaglia e colorate la vostra tavola con posate e piatti briosi.

A seguire, realizzate alcune ricette che ricordino, con i loro colori, il calore della figura materna e di tutto l’amore di cui è capace. I toni del rosa e del rosso ci sembrano perfetti per trasmettere ciò che vi suggeriamo e portare in tavola piatti ricchi di allegria.

Le crocchette di mare ai mirtilli rossi sono l’ideale per darle un primo assaggio delle vostre abilità culinarie, magari accompagnate da un calice di vino bianco. Se l’idea vi stuzzica e volete scoprire il procedimento completo potete trovare la ricetta qui.

Dopo l’antipasto, potreste presentare un primo davvero gustoso: gli gnocchi di patate rosse ripieni di canocchie, gamberi e cipolle  sapranno dare, infatti, il giusto slancio ad un pranzo che ha tutte le carte in tavola per diventare il regalo più gradito da ogni mamma.

Per concludere, delle squisite canocchie con melanzane, pomodorini e olive sono ciò che fa al caso vostro. Per realizzare questo piatto è necessario far scongelare la notte prima le canocchie e dedicare attenzione a ogni passaggio. Vedrete, però, che il tempo speso nel curare ogni dettaglio sarà apprezzato dalla vostra mamma.

In fondo quello che state cercando di fare è renderla felice ed esprimere la vostra gratitudine nei suoi confronti, no? Cosa che, con questi piccoli spunti appetitosi, sicuramente vi riuscirà!

Notizie da Rivamar