L’importanza del pesce nella dieta dei maturandi
Gli esami di maturità sono iniziati e, in questi giorni di grande concentrazione e studio, ci sono alcuni alimenti che possono venire in aiuto dei maturandi tra cui, ovviamente, il pesce!
Alimentarsi bene è sempre importante, ma in particolar modo quando si è sottoposti ad uno sforzo mentale così intenso. Infatti, alcuni cibi influiscono sull’umore e favoriscono – o, viceversa, compromettono – l’attenzione. Gli esperti spiegano che una dieta poco equilibrata non influisce solo sulla salute fisica, ma può avere anche un impatto catastrofico sulla soglia di concentrazione, sulla memoria e sull’umore.
Vi sono alcuni nutrienti che non dovrebbero mai mancare nella dieta degli studenti sotto esame: sali minerali e vitamine del gruppo A, B, E e C per la memoria, zinco e selenio.
Pesci come crostacei, frutti di mare, sardine e tonno sono ricchi di selenio, un antiossidante che migliora la memoria e la concentrazione. Inoltre, in tutti i pesci e in particolare in quelli grassi come salmone,tonno, aringhe, sardine e sgombri sono presenti abbondanti quantità di Omega 3 e DHA, acidi grassi essenziali dalle numerose proprietà benefiche per il nostro organismo. Gli Omega 3 garantiscono una maggiore fluidità degli impulsi nervosi e perciò consentono la prontezza di riflessi e preservano la memoria.
I nutrizionisti consigliano, per la cena della giorno precedente l’esame, di non mangiare dopo le 20:30 per non affaticare la digestione e suggeriscono di preferire pietanze che non appesantiscono e che facilitano il sonno. Consumare pesce accompagnato da verdure e ortaggi garantisce ai maturandi il giusto mix di vitamine e acidi grassi essenziali che permetterà loro di fare il pieno di concentrazione.
La mattina degli esami non scordate di fare una sostanziosa prima colazione in modo da evitare stanchezza e debolezza. Inoltre, non eccedete con the e caffè in quanto queste bevande se consumate in dosi eccessive provocano ansia, nervosismo e insonnia. Infine, di tanto in tanto, concedetevi qualche dolcetto di incoraggiamento per migliorare l’umore e concedervi un momento di relax…in fondo ve lo meritate!
Ora conoscete i vantaggi che un’alimentazione equilibrata e ricca di pesce può apportare al vostro studio e a noi non rimane che augurarvi in bocca al lupo! 🙂
[Photo Credit: En Forma 180]