Moleche (Moeche)

Le moleche (o moeche in dialetto veneto) sono piccoli granchi che si trovano particolarmente bene negli ambienti lagunari e nei bassi fondali. Questi crostacei sono pescati e allevati nella zona a nord della laguna di Venezia. Il termine deriva dal fatto che durante la muta diventano molli, questo accade in primavera e nei mesi autunnali. In questo periodo i crostacei vengono raccolti e li possiamo trovare nei banchi delle pescherie. Le moleche sono salvaguardate come presidio slow food. La produzione di moleche è unica in Italia e forse nel mondo.
Uso in cucina
Le moleche vanno cotte vive e generalmente vanno mangiate fritte. Le ricette più famose sono due: la prima prevede un taglio sulla schiena in modo che l’acqua rimasta fuoriesca, quindi vengono impanate e fritte; l’altra le pone vive nell’uovo sbattuto e salato, fino a che queste deglutiscano in parte il composto, quindi sono passate nella farina bianca e fritte.

Notizie da Rivamar