Spaghetti con sardine e porcini
Livello
Facile
Tempo di cottura
50 minuti
Gli spaghetti con sardine e porcini sono un primo piatto squisito che unisce il sapore del mare a quello della terra. La cottura del peperone richiederà un po’ di tempo, ma il risultato finale sarà una vera delizia per il palato.
Lasciate a scongelare in frigorifero i Filetti e Tronchetti di Sardine Rivamar dalla sera prima.
Tritate lo scalogno e fatelo soffriggere in una padella antiaderente con due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Pulite i funghi e tagliateli a lamelle, quindi aggiungeteli in padella, salate, pepate e fateli cuocere per 10 minuti.
Mettete il peperone intero dentro una teglia da forno, infornate a 220 gradi per 30 minuti e giratelo spesso così che si cucini in maniera omogenea. Quando è cotto mettetelo in un piatto e lasciatelo raffreddare, poi spellatelo, eliminate le estremità e tagliatelo a striscioline.
Infarinate i Filetti e Tronchetti di Sarde Rivamar e poi mettetele a cuocere in una padella con il burro per 5 minuti. Scolate le sarde, salate, pepate e tenetele in caldo coprendole con un coperchio.
Tritate l’aglio e fatelo soffriggere in una padella con l’olio d’oliva, quindi aggiungete il peperone, un pizzico di sale e lasciatelo insaporire per 2 minuti.
Mettete a lessare la pasta e quando è cotta versatela direttamente nella padella con i funghi, unite il peperone e mescolate tutto. Aggiungete i filetti di sarde e servite in tavola gli spaghetti con sardine e porcini.
Ingredienti
- 350 g di spaghetti
- 300 g di Filetti e Tronchetti di Sarde Rivamar
- 250 g di funghi porcini
- 2 spicchi d’aglio
- 1 scalogno
- 30 g di burro
- 50 g di pangrattato
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 peperone rosso
- Farina q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Porzioni
4