Gamberi alla busara

Livello

Facile

Tempo di cottura

30 minuti

I gamberi alla busara sono un antipasto di pesce delizioso e facilissimo da preparare, ideale anche da servire come secondo piatto.

La ricetta è un piatto tipico di Trieste che molto probabilmente ha origini provenienti dalla Dalmazia e dall’Istria. Pare che il nome derivi dal tegame che veniva usato sui pescherecci per cucinare questo piatto, ma anche che il vero significato della parola sia “bugiarda”, perché poteva far pensare che sotto il sugo ci fosse del pesce di scarto spacciato per pesce di prima qualità.

Prima di cominciare a preparare la ricetta, lasciate i Gamberi Argentina sgusciati Rivamar a scongelare in frigorifero per una notte.

In una padella, fate soffriggere una cipolla tritata con tre cucchiai di olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio.

Aggiungete i gamberi e fateli saltare per un minuto, versate il Brandy e mescolate, lasciate cucinare per 4 minuti e poi spegnete la fiamma. Togliete i gamberi dalla padella e teneteli da parte al caldo.

Lasciate il condimento dei gamberi dentro la padella e versate la polpa di pomodoro, il vino bianco, il peperoncino e salate. Continuate la cottura per circa 20 minuti, quindi rimettete in padella i gamberi, mescolate tutto e lasciate sul fuoco ancora per un minuto.

Spegnete la fiamma, aggiungete il prezzemolo tritato e servire in tavola i gamberi alla busara.

 

Lo chef consiglia
Accompagnate il piatto con dei crostini di pane o qualche fetta di polenta grigliata.

Ingredienti
  • 1 Kg di Gamberi Argentina Rivamar
  • 500 g di polpa di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 bicchierino di Brandy (o Cognac)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • Sale q.b.
Porzioni

4

Prepara questo piatto con i nostri “Gamberi Argentina sgusciati”
Altre ricette