Il pesce del mese di maggio: la sogliola

Maggio è l’ultimo mese della primavera ed è anche il periodo in cui possiamo osservare il cambiamento della natura che si risveglia dopo un lungo inverno. E’ arrivato il momento di mettere via i cibi calorici e preferire gli alimenti più leggeri: mangiare seguendo i ritmi della natura per la nostra salute è fondamentale.

Vediamo la lista del pesce fresco di questo mese:

  • alice
  • aragosta
  • cefalo
  • cernia
  • dentice
  • gallinella
  • gamberetto rosa
  • granchio
  • mormora
  • nasello
  • occhiata
  • orata
  • palamita
  • pesce san pietro
  • pesce spada
  • rana pescatrice
  • razza
  • ricciola
  • sarago
  • sardina
  • scampo
  • seppia
  • sgombro
  • sogliola
  • spigola
  • tonno
  • totano
  • triglia

Nella lista del pesce di maggio troviamo la sogliola, uno dei pesci più apprezzati soprattutto dai bambini. La sogliola vive sui fondali marini fangosi del Mare Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico, è un pesce dal gusto molto delicato che si presta ad essere cucinato in tantissimi modi diversi. Il corpo della sogliola ha una forma piatta e ovale, nuota con un lato di colore bianco rivolto verso il fondale e l’altro lato rivolto verso la superficie dell’acqua, di un marrone scuro che cambia a seconda dell’ambiente circostante per mimetizzarsi. La sogliola contiene: potassio, fosforo, ferro, calcio, vitamina A e B3. Ha un basso contenuto calorico, ma è ricca di proteine, per questo è anche indicata per chi sta seguendo un percorso per perdere peso.

Ecco un paio di ricette da preparare con la sogliola:

Lasagna di mare con sogliola e gamberi

ricetta per 6 persone:

  • 4 filetti di sogliola
  • 20 Gamberi Argentina Rivamar
  • 400 g di lasagne
  • 600 g di besciamella
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 bicchierino di Cognac
  • 1/2 bicchiere di brodo di pesce o vegetale
  • 1/2 bicchiere di olio extravergine d’oliva
  • Burro q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Prima di cominciare a preparare la ricetta, lasciate i Gamberi Argentina sgusciati Rivamar a scongelare in frigorifero per una notte. Se non sapete come fare a pulire e sfilettare le sogliole, potete chiedere al vostro pescivendolo di farlo per voi. Mettete i filetti di sogliola in una padella con il vino bianco e fateli cuocere per 5 minuti, salate e pepate. In un’altra padella fate scaldare l’olio extravergine d’oliva e poi mettete a cuocere i gamberi con il Cognac. Imburrate il fondo di una pirofila da forno, versate qualche cucchiaio di besciamella calda e stendete il primo strato di pasta. Disponete i filetti di sogliola e fate il primo strato, ricoprite di besciamella, stendete un altro strato di pasta, disponete i gamberetti e di nuovo la besciamella, quindi ripetete gli strati fino al termine degli ingredienti. Versate un bicchiere di brodo e mettete nel forno caldo a 200° per 20 minuti.

Sogliola al forno con verdure

ricetta per 4 persone:

  • 8 filetti di sogliola
  • 2 patate
  • 2 carote
  • 2 zucchine
  • Pecorino q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Lavate e pulite le patate, le carote e le zucchine, tagliatele a fettine molto sottili poi mettetele in una ciotola e mescolate tutte insieme. Versate in un piatto il pecorino e il pangrattato, mescolate e poi adagiate i filetti di sogliola nel piatto da entrambi i lati. Prendete una teglia, ricopritela di carta da forno e disponete sul fondo i filetti di sogliola. Ricoprite le sogliole con le verdure, aggiungete due cucchiai di olio extravergine d’oliva, salate e pepate. Versate mezzo bicchiere d’acqua nella teglia e poi infornate a 200° per circa 20 minuti. Appena è pronto servite in tavola.

Notizie da Rivamar