Diamo un sapore delicato alle nostre ferie

Agosto significa una cosa sola, le tanto attese ferie.

Dopo mesi di lavoro e stress finalmente puoi goderti una settimana di relax da passare assieme alla famiglia o agli amici e perché no, magari in una meta lontana.

Se invece preferisci rilassarti tra le mura di casa, Rivamar può venirti in aiuto per organizzare una cena ricca e sfiziosa da condividere con le persone più affezionate, magari sotto ad un gazebo in giardino. Ottimo per l’occasione potrebbe essere un buon piatto di pesce fresco accompagnato da un calice di vino bianco – ideale per pesci dalle carni bianche e dal sapore delicato – soprattutto se leggero, giovane e non troppo aromatico.

Per fare colpo e preparare un piatto di pesce a regola d’arte vediamo quali sono quelli consigliati nel mese di agosto:

  • alice
  • cozza
  • canocchia
  • dentice
  • gallinella
  • nasello
  • lanzardo
  • leccia
  • orata
  • passera di mare
  • pesce spada
  • sardina
  • sgombro
  • sogliola
  • spigola
  • triglia.

I pesci bianchi come la leccia, l’orata, la sogliola e la spigola sono adatti per fare cartocci o essere cucinati alla griglia, al forno e alla piastra.

Vediamo come prepararli:

Spigola al cartoccio

Ricetta per 4 persone:

  • 4 spigole da 300-350g ciascuna
  • circa 20 pomodorini
  • 8 spicchi di aglio in camicia
  • 2 limoni
  • una manciata di capperi
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per prima cosa scongelate le 4 spigole Rivamar per almeno 12 ore, dopodiché pulitele e se necessario rimuovete le squame.

Tritate il prezzemolo, dividete i pomodorini a metà e tagliate il limone a fette circolari; dopo aver steso su una teglia un foglio di carta stagnola, sporcatelo con un velo d’olio e aggiungete due fette di limone che costituiranno la base dove appoggerete la spigola farcita con 2 spicchi di aglio in camicia e una fetta di limone.

Cospargete le metà dei pomodorini attorno al pesce e guarnite la spigola con i capperi e il ciuffo di prezzemolo tritato; condite con sale, pepe e richiudete il cartoccio.

Mettete la teglia in forno e cucinate il tutto a 200° per 30 minuti. 

Passati i 30 minuti il vostro piatto è pronto.

Leccia del pescatore al forno

Ricetta per 4 persone

  • leccia
  • una decina di foglie di alloro secco
  • 2 spicchi d’aglio
  • q.b. di vino bianco (o succo di limone)

Dopo aver scongelato la leccia, tagliatele il dorso con un coltello in modo che quando andrete a lavarla sarete in grado di pulirla sia esternamente che internamente e mettetela ad asciugare.

Nel frattempo ricoprite una teglia con della carta da forno, create una sorta di letto con le foglie di alloro e sopra posateci la leccia fresca. Praticate dei leggeri tagli sul dorso del pesce, spargeteci sopra i pezzi di aglio e bagnatela con il vino bianco.

Mettetela in forno statico 150° per circa 30 minuti.

Al termine dei 30 minuti il vostro piatto sarà pronto.

Dentice al forno

Ricetta per 4 persone

  • Dentice
  • Origano q.b.
  • 2 spicchi di aglio
  • pepe nero q.b.
  • 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 limone
  • sale q.b.

Dopo aver scongelato e pulito il dentice, fate un taglio nella pancia del pesce e cospargetelo di sale sia internamente che esternamente e farcitelo con i 2 spicchi d’aglio tagliuzzati, il limone tagliato a fettine, pepe e l’origano in rametti.

Aggiungete l’olio e ½ bicchiere d’acqua e infornate il tutto a 180° per 20 minuti. Durante la cottura mantenete morbido il pesce bagnandolo ogni tanto con il sughetto di cottura.

Quando l’occhio risulterà opaco il vostro piatto sarà pronto.

Notizie da Rivamar