È arrivata la primavera! Ecco 3 idee di pesce perfette per questa stagione

La primavera ci ispira a riscoprire ingredienti freschi e naturali, e il pesce si conferma uno dei protagonisti indiscussi delle tavole di questa stagione, grazie alla sua freschezza, ai suoi sapori intensi e alla varietà. Se siete alla ricerca di piatti leggeri, freschi e gustosi, queste ricette di pesce sono la scelta perfetta per celebrare la bella stagione!

Crostini con crema di avocado e gamberi

Un antipasto veloce e sfizioso, questi crostini di gamberi e avocado sono la scelta ideale per sorprendere i vostri ospiti con un piatto invitante e facile da preparare. 

Ingredienti:

Procedimento:

Tagliate l’avocado in due ed eliminate il nocciolo. Con un cucchiaio prelevate la polpa del frutto e schiacciatela con una forchetta fino a ottenere una crema grumosa. A questa aggiungete il cipollotto tritato finemente, il succo di 1 lime, sale e pepe quanto basta e un filo di olio di oliva e mescolate il tutto.  A parte ungete leggermente una padella e scottate i gamberi sgusciati per due minuti da entrambi i lati. In cottura conditeli con sale e pepe.

Prendete quindi il pane, tagliatelo a fette spesse circa 1 cm e tostatelo. Una volta tostate tutte le fettine di pane assemblate il crostino spalmando prima la crema di avocado e disponendo poi un gambero in ogni tartina.

Paccheri con polpo, pomodorini e olive

La pasta con il polpo è un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per tutte le occasioni! 

Ingredienti per 4 persone:

  • 320 g di paccheri
  • 500 g Polpo Cotto Surgelato Rivamar
  • 650 g pomodorini datterini 
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 2 cucchiai di olive taggiasche
  • Vino bianco q.b.
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Procedimento:

Scongelate il Polpo Cotto Rivamar e tagliatelo a tocchetti.

In una padella fate insaporire 4 cucchiai di olio con lo spicchio di aglio tagliato a metà. Successivamente aggiungete il polpo precedentemente tagliato e lasciate rosolare a fiamma viva per circa 2 minuti. Aggiungete poi i pomodorini tagliati in 4 parti. Salate e pepate il sugo e mescolate. Fate cuocere per altri 2 minuti a fiamma alta, mescolando di tanto in tanto e, una volta trascorsi i 2 minuti abbassate la fiamma a intensità media, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per altri 10 minuti. Nel frattempo scaldate l’acqua per la pasta e, una volta a bollore, salate e cuocete i paccheri per circa 10 minuti. Intanto tritate finemente il prezzemolo. 

Quando la pasta e il sugo saranno pronti, eliminate l’aglio e scolate la pasta trasferendola direttamente nella padella. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura e saltatela brevemente per amalgamare il tutto. Infine, aggiungete il prezzemolo tritato e servitela con un giro di olio a crudo.

Filetti di merluzzo gratinati

Per concludere questo menù di pesce, vi proponiamo i nostri Filetti di Merluzzo Nordico gratinati al forno: una ricetta facile che conquisterà tutti con la sua croccantezza e il sapore delicato.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 Filetti di Merluzzo Nordico
  • 50 g di pangrattato
  • 1 limone (succo e scorza)
  • 15 g di mandorle a scaglie
  • 3 rametti di timo
  • Olio Extravergine di oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Procedimento:

Per preparare i filetti di merluzzo come prima cosa scongelate 4 Filetti di Merluzzo Nordico Rivamar. Una volta scongelati, sciacquateli e asciugateli con cura. Disponeteli poi in una teglia rivestita di carta forno. Successivamente preparate la panatura: versate in una ciotola il pangrattato, unite il timo, la scorza di limone e il succo. Salate, pepate e mescolate il tutto. Adagiate la panatura ai filetti facendo attenzione a farla aderire alla superficie. Aggiungete le mandorle a scaglie sopra e condite i filetti con un filo d’olio di oliva. Cuoceteli in forno statico preriscaldato a 200° per 15-20 minuti o fino a quando i filetti non formeranno una crosticina croccante in superficie. A cottura ultimata sfornate la teglia e servite i filetti caldi.

Con queste ricette fresche e gustose il pesce sarà il protagonista della tua tavola primaverile. Buon appetito!

Notizie da Rivamar