Il Pesce Palla: tra gusto e pericolo in Giappone

Succede in Giappone: quando l’amore per il mangiare si unisce alla passione per il rischio, ecco che si vedono in tavola degli alimenti che possono essere rischiosi per la salute dell’uomo, ma che allo stesso tempo tentano il popolo giapponese.

Questa volta è il Pesce Palla sotto i riflettori, che torna sulle tavole giapponesi dopo l’ok dato dai politici di Tokio.
La carne raffinata e ricercata di questo prodotto ittico infatti, andrebbe a scontrarsi con la pericolosità del pesce: fegato ed ovaie infatti, contengono una neurotossina, capace  di paralizzare i muscoli. Nel giro di poche ore può persino sopraggiungere la morte per arresto respiratorio, e non esiste antidoto.

I cuochi giapponesi dal canto  loro rassicurano: i casi mortali sono rari, e le parti del pesce impiattate sono a basso rischio in quanto si cerca di eliminare le parti più pericolose. Usato per cerimonie e pranzi importanti, il mix psicologico tra leccornia e rischio vitale attira molto i giapponesi che, come spiegano diversi cuochi nelle loro testimonianze, sono attirati dalle zone più pericolose del pesce, quasi a voler sfidare a suon di forchettate la morte!

Notizie da Rivamar