Piatti di pesce: tre romantiche ricette per due
Quest’anno per San Valentino non sarà possibile sorprendere il partner con una cena romantica al ristorante, per questo abbiamo pensato ad un menù che potrete preparare a casa utilizzando i pesci di stagione: il polpo, le triglie e le vongole veraci.
Essere costretti a rimanere a casa per cena, può diventare una buona occasione per preparare dei piatti di pesce sani e che ci aiutino a rafforzare il nostro organismo, perché in inverno con il freddo le difese immunitarie si abbassano e mangiare il pesce di stagione abbinato alle verdure, è un ottimo aiuto per prevenire l’influenza.
Anche l’aglio è un grande alleato per la nostra salute perché grazie alle sue numerose proprietà è un antibiotico naturale, un antivirale e un antibatterico. Il trucco da utilizzare per renderlo più digeribile e meno pungente, è quello di togliere il germoglio che si trova al centro dello spicchio, in questo modo non correrete il rischio di alito cattivo!
Ecco le nostre proposte, per 3 ricette pensate per la cena di San Valentino:
Bruschette di triglie
- 4 Filetti di Triglia Rivamar
- 4 pomodorini
- ½ cipolla
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 2 fette di pane casereccio
- 1 spicchio d’aglio1 limone
- Prezzemolo q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
Tagliate la cipolla a fettine sottili e mettetela in una padella a rosolare con un filo d’olio, poi aggiungete i Filetti di Triglia Rivamar, il vino bianco e fate cuocere per 5 minuti. Strofinate l’aglio sulle fette di pane e fatelo rosolare nel forno a 180°. Tagliate a filetti i pomodorini. Sfornate e disponete i pomodorini e i filetti di triglia sopra le fette di pane, spruzzate il succo di limone, una spolverata di prezzemolo e aggiungete un pizzico di sale. Rimettete in forno per un paio di minuti e poi servite.
Linguine alle vongole piccanti
- 500 g di Vongole Veraci Rivamar
- 200 g di linguine
- 1 spicchio d’aglio
- 200 g di pomodorini
- 1 peperoncino
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Prezzemolo q.b.
Fate aprire in una padella le Vongole Veraci Rivamar con uno spicchio d’aglio schiacciato e 3 cucchiai di olio d’oliva. Filtrate il liquido di cottura e sgusciate una parte delle vongole. Tagliate a metà i pomodorini, mettete tutto insieme nella padella, aggiungete il peperoncino e cucinate per 15 minuti. Nel frattempo lessate la pasta e quando è al dente scolatela e versatela nella padella, fatela saltare per qualche minuto insieme al condimento e portate in tavola.
Polpo e patate piccanti
- 500 g di Polpo e Patate Rivamar
- 2 pomodori
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 peperoncino
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Fate soffriggere in una padella uno spicchio d’aglio schiacciato con due cucchiai di olio d’oliva, quindi aggiungete il Polpo e Patate Rivamar. Pulite e tagliate a spicchi i pomodori, poi metteteli nella padella. Aggiungete il peperoncino, sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Salate, pepate, spolverate di prezzemolo tritato e servite in tavola.
La squisitezza di questi piatti contribuirà a rendere speciale e un po’ piccante la vostra serata, grazie anche al sapore del peperoncino che in questa occasione non può certamente mancare.
Ora che il vostro menù di San Valentino è pronto, non vi resta che pensare al dolce!
Un tiramisù potrebbe essere la scelta giusta.