Vasocottura: un toccasana per la vostra dieta
L’estate si sta avvicinando e non c’è niente da fare, ogni anno in questo periodo la prova costume incombe su di noi, così come si fanno più pesanti i sensi di colpa per aver sgarrato la dieta. Se anche voi state cercando degli spunti per cucinare in modo sano e dietetico, la tecnica della vasocottura è quello che fa al caso vostro!
Vi siete mai domandati in che cosa consista la vasocottura? Ecco qualche semplice dritta da mettere in pratica e una ricetta per testare il tutto!
La vasocottura è una tecnica di cottura che sfrutta i vasi di vetro (da qui il nome) per cucinare le pietanze in modo super veloce e sano. Questa tecnica dalle origini piuttosto antiche, è stata riscoperta recentemente da vari chef perché presenta una serie di vantaggi in termini nutrizionali.
Un primo vantaggio è che questa tecnica, necessitando di pochi condimenti (sale e olio), risulta molto utile per chi sta seguendo una dieta ipocalorica. In secondo luogo, è una tecnica di cottura sana per il nostro organismo perché non vi è dispersione di sostanze nutritive durante la cottura. Inoltre, il contenitore si sporca pochissimo e tutti gli aromi si sprigionano solo nel momento dell’apertura del vasetto, appagando i vostri sensi!
Non solo, questa tecnica permette anche di preparare in anticipo le varie pietanze in formato monodose garantendo piatti pronti, sani, completi e gustosi per chi non ha tempo di cucinare, evitando gli sprechi e gli sgarri alla dieta. La cottura può essere ottenuta in vari modi: in lavastoviglie, in forno, sul gas e nel microonde, a differenti temperature.
I piccoli vasetti funzionano proprio come una pentola a pressione poiché il vapore che si crea all’interno sfiata attraverso la guarnizione accorciando i tempi di cottura. Con queste cotture così rapide, infatti, si possono personalizzare i vari contenitori e accontentare tutti i palati, a seconda dei gusti dei commensali, senza tanti sforzi!
Tra i vari metodi di applicazione, la vasocottura in microonde sta riscuotendo molto successo in termini di praticità. Ti va, quindi, di cimentarti in una ricetta nuova davvero prelibata e leggera?
Ecco il merluzzo in guazzetto cucinato grazie alla tecnica della vasocottura in microonde che aiuterà a mantenere inalterate tutte le caratteristiche organolettiche di questo pesce. Servono, infatti, solo pochissimi ingredienti e il gioco fatto!
I vasetti, infine, si prestano molto bene, sia per fare un figurone a tavola, grazie alla presentazione un po’ particolare, sia per cucinare diverse specie di pesce che, non subendo passaggi di lavorazione, risulterà poco condito e adatto alla vostra dieta pre-vacanze estive.
Allacciate il grembiule e cimentatevi anche voi in nuove ricette secondo questa tecnica facile e super sana!