Crema di zucca con baccalà
Livello
Media difficoltà
Tempo di cottura
120 minuti
La crema di zucca con baccalà è uno squisito primo piatto dal sapore autunnale. La preparazione richiede un po’ di tempo, ma il risultato ne varrà la pena.
Sbucciate e tritate lo scalogno. Sbucciate la zucca e tagliatela a cubetti, poi fate la stessa cosa con le patate. Fate soffriggere uno scalogno tritato in una pentola dai bordi alti con un filo di olio extravergine d’oliva, poi aggiungete i cubetti di zucca e di patate.
Una volta che la zucca e le patate saranno rosolate, versate nella pentola un litro d’acqua. Fate cuocere per un’ora abbondante, poi spegnete il fuoco e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
In un altro tegame fate soffriggere l’olio d’oliva con uno spicchio d’aglio, poi aggiungete lo Stoccafisso Rivamar precedentemente messo in ammollo, il prezzemolo tritato e fate sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco. Portate a termine la cottura ed eliminate la pelle e le spine eventualmente rimaste nel baccalà.
Unite la crema di zucca e il baccalà, facendoli cuocere insieme per qualche minuto, aggiustate di sale e pepe e concludete il piatto con un filo di olio a crudo.
Servite in tavola la crema di zucca con baccalà ben calda.
Lo chef consiglia
Preparate anche dei crostini di pasta sfoglia e sesamo da adagiare sul piatto.
Ingredienti
- 500 g di zucca
- 180 g di Stoccafisso Rivamar già ammollato
- 150 g di patate
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo q.b.
- 1 scalogno
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Porzioni
4
