Filetti di Baccalà fritti alla romana

Livello

Facile

Tempo di cottura

30 minuti

Il baccalà fritto alla romana è un piatto tipico che nel Lazio viene consumato in particolare durante il cenone della Viglia di Natale. Ecco come preparare questa deliziosa ricetta dei filetti di baccalà fritti alla romana.

Immergete in acqua lo Stoccafisso Rivamar almeno 24/48 ore prima della preparazione del piatto e cambiate acqua ogni 6/8 ore, in modo tale da ammorbidirlo e dissalarlo completamente.

Tagliatelo in filetti larghi circa 2/3 centimetri e risciacquateli nuovamente sotto acqua corrente, quindi lasciateli riposare in un colino in modo da far drenare tutta l’acqua in eccesso. Nel frattempo, mettetevi all’opera per preparare la pastella.

Mescolate la farina, il lievito di birra secco e l’acqua in modo da ottenere un composto liscio e della giusta consistenza, non troppo liquido quindi, e fatelo riposare per un’ora coperto da un panno. Versate i filetti nella pastella, rigirandoli fino a quando risultino completamente ricoperti, ed immergeteli lentamente nella pentola con l’olio bollente, lasciandoli friggere finché non avranno raggiunto la doratura. Abbiate cura di rigirarli di tanto in tanto con una forchetta, in modo che la doratura risulti uniforme.

Quando avranno raggiunto un colore dorato intenso, saranno pronti per essere asciugati su carta assorbente. Salate i filetti di baccalà fritti ed aggiungete una spolverata di pepe macinato. A questo punto i vostri filetti di baccalà fritti alla romana sono pronti da servire in tavola.

 

Lo chef consiglia
Misurate le densità della pastella con una forchetta, se fatica leggermente a scendere avrete raggiunto la composizione perfetta.

Ingredienti
  • 600 g di Stoccafisso Rivamar
  • 100 g di farina
  • Acqua minerale
  • 2 g di lievito di birra secco
  • Olio di oliva
  • Sale
  • Pepe
Porzioni

4

Prepara questo piatto con il nostro "Stoccafisso"
Altre ricette