Fregola sarda con ceci e vongole veraci
Livello
Facile
Tempo di cottura
30 minuti
La fregola sarda con ceci e vongole veraci è una ricetta che trae ispirazione proprio dalla tradizione culinaria della bellissima isola del Mediterraneo. La fregola è un tipo di pasta ottenuta dalla lavorazione manuale della semola di grano duro a cui si dà la forma di piccole palline.
Questa pasta viene preparata sia in brodo che asciutta e si abbina perfettamente a ricette con molluschi, quali per l’appunto le vongole. Combinando insieme ceci e vongole si ottiene, poi, un primo piatto davvero genuino, come vuole, inoltre, la tradizione della cucina mediterranea.
Vediamo ora insieme i diversi passaggi per un risultato in perfetto stile sardo.
Per prima cosa, scolate i ceci – se avete acquistato quelli da reidratare ricordatevi di metterli in ammollo una notte – e metteteli a cuocere fino a quando saranno teneri.
In seguito, prendete le Vongole Veraci Rivamar e cuocetele in una padella con alcuni spicchi d’aglio e un filo d’olio, e lasciatele sul fuoco fino a quando si apriranno, coprendo il tutto con un coperchio. Una volta cotte, togliete gli spicchi d’aglio, scolate il contenuto conservando il sugo di cottura ottenuto. Sgusciatele e tenetene da parte qualcuna intera per la decorazione finale. Passate al concentrato di pomodoro e diluitelo con il sugo di cottura.
Per la fregola, invece, prendete una pentola a base larga e aggiungete aglio, olio e un pizzico di prezzemolo tritato finemente. Aggiungete il concentrato di pomodoro e alcuni pomodori al sugo di cottura, facendo cuocere per qualche minuto insieme ad alcuni mestoli di brodo vegetale. Ora togliete l’aglio e fate cuocere la fregola per circa 15 minuti. Unite i ceci e a fine cottura aggiungete le vongole veraci.
Per finire aggiustate con sale e pepe e un altro pizzico di prezzemolo tritato e versate le vongole che non avevate sgusciato.
Prendete un piatto da portata, o un bel tegame, e sistemate al suo interno la vostra fregola sarda con ceci e vongole veraci. Come ultima cosa disponete sulla vostra tavola un po’ di pane carasau.
Vedrete che la vostra cena sarda sarà un successone!
Lo chef consiglia
Al posto dei ceci, se preferite, potete usare altri legumi come ad esempio fagioli o fagiolini.
Ingredienti
- 1kg di Vongole Veraci Rivamar
- 250 g di fregola
- 100 g di ceci
- 200 g di pomodori
- 1 L di brodo vegetale
- Prezzemolo q.b.
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Porzioni
4
