Linguine con vongole e tartufo
Livello
Facile
Tempo di cottura
30 minuti
Il tartufo è un frutto della terra pregiato e dal sapore intenso che ben si sposa con i frutti di mare. Iniziate la preparazione delle linguine con vongole e tartufo mettendo a bollire una pentola di abbondante acqua salata e fatevi cuocere le linguine.
Nel frattempo fate rosolare in una padella uno spicchio di aglio, un peperoncino e la scorza di mezzo limone, quindi aggiungete le Vongole Veraci Rivamar che avrete lasciato scongelare una notte intera in frigorifero e sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Lasciate cuocere per un paio di minuti con il coperchio, quindi togliete l’aglio e la scorza di limone.
Scolate le linguine ancora al dente e completatene la cottura in padella, aggiungendo una cucchiaiata di acqua di cottura se necessario e mescolando spesso la pasta in modo che rilasci l’amido e il sugo diventi ancora più cremoso. Continuate a mescolare fino alla completa cottura delle linguine, quindi spegnete il fuoco ed aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e con un po’ di olio tartufato.
Grattugiatevi anche un po’ di buccia di limone ed aggiungete del prezzemolo tritato. Impiattate le linguine con qualche vongola intera, completate con le scaglie di tartufo fresco e infine gustate le vostre prelibate linguine con vongole e tartufo.
Lo chef consiglia
Abbinate le linguine ad un ottimo Verdicchio dei Castelli di Jesi, proveniente da una zona famosissima anche per la produzione di tartufo.
Ingredienti
- 300 g di spaghetti
- 1 confezione di Vongole Veraci Rivamar
- 1 tartufo nero
- Prezzemolo
- Scorza di 1 limone
- 1 spicchio di aglio
- Vino bianco
- 1 peperoncino
- Olio extravergine d’oliva
- Olio tartufato
- Sale
Porzioni
4
