Millefoglie di canocchie e verdure
Livello
Facile
Tempo di cottura
80 minuti
Oggi vi proponiamo uno stuzzichino a base di pesce per portare in tavola una portata saporita e colorata: millefoglie di canocchie e verdure!
Fate bollire in una pentola d’acqua per qualche minuto le Canocchie dell’Adriatico Rivamar, precedentemente lasciate scongelare in frigo per una notte intera. Scolatele e una volta raffreddate, iniziate a pulirle eliminando la testa e la coda con le forbici e proseguite tagliando il perimetro del carapace in modo da poter recuperare la polpa.
Condite la polpa delle canocchie con un filo di olio d’oliva e il sale, poi mettete il pesce da parte. Sbollentate i pomodori per un paio di minuti, quindi scolateli, rimuovete la pelle e tagliateli in quattro parti avendo cura di asportare i semi. A questo punto, disponete i pomodori su una teglia rivestita con carta forno e cospargetevi sopra il timo, il sale, un pizzico di zucchero e un goccio di olio d’oliva.
Infornate in forno preriscaldato a 140°C per circa 60 minuti. Nel frattempo, tagliate le zucchine in verticale in fettine di spessore di circa mezzo centimetro, conditele con sale e olio, poi grigliatele. Aiutandovi con 4 coppapasta rotondi, iniziate a predisporre le millefoglie su una teglia ricoperta da carta da forno. Iniziate con uno strato di pomodori, poi uno di canocchie e successivamente uno di zucchine.
Proseguite alternando uno strato di verdure ad uno di canocchie, concludete con uno strato di pomodori, quindi infornate per 4 minuti a 140°C. Servite la millefoglie di canocchie e verdure decorando il piatto con qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di pepe nero.
Lo chef consiglia
Infornate i pomodori cospargendo sopra l’aglio tagliato a fettine sottili per una portata dal sapore più intenso e deciso.
Ingredienti
- 1 confezione di Canocchie Rivamar
- 1 kg di pomodori San Marzano
- 3 zucchine
- Basilico q.b.
- Timo essiccato q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Zucchero q.b.
Porzioni
4
