Tortino di alici e finocchi

Livello

Facile

Tempo di cottura

20 minuti

Il tortino di alici e finocchi è un secondo piatto nutriente e delizioso.

Lasciate in frigorifero a scongelare per una notte i Filetti e Tronchetti di Alici Rivamar.

Lavate i finocchi e tagliateli a fette, disponeteli in una teglia ricoperta con della carta da forno. Tritate la salvia, il rosmarino, uno spicchio d’aglio, i capperi e grattugiate la buccia di limone, poi mescolate tutto in una terrina con il pangrattato. Versate il pangrattato con gli aromi sopra ai finocchi, due cucchiai di olio extravergine d’oliva, salate e pepate.

Accendete il forno a 200° e quando è caldo infornate i finocchi e lasciateli cuocere per 8/9 minuti.

Tritate uno spicchio d’aglio e il prezzemolo, poi metteteli in una terrina con il pangrattato e mescolate. Prendete i filetti di alici e passateli nel pangrattato, facendoli scivolare dentro la ciotola e pressandoli bene da entrambi i lati, per far aderire l’impanatura.

Disponete le alici impanate dentro ad un’altra pirofila con il fondo ricoperto di carta da forno, riaccendete il forno e mettete dentro entrambe le pirofile e lasciatele per circa 10 minuti.

Tagliate a fettine la provola, sfornate i finocchi e ricopriteli con le fette di provola, poi prendete i filetti di alici impanati e posizionateli sopra le fette di provola, infornate la teglia e lasciate scaldare per 2/3 minuti in modo da far fondere il formaggio.

Lasciate riposare il vostro tortino di alici e finocchi per un paio di minuti e servite in tavola.

Ingredienti
  • 500 g di Filetti e Tronchetti di Alici Rivamar
  • 2 finocchi
  • 200 g di provola affumicata
  • 2 spicchi d’aglio
  • Pangrattato q.b.
  • 1 cucchiaino di capperi
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 rametto di rosmarino
  • Prezzemolo q.b.
  • Timo q.b.
  • 2 foglie di salvia
  • Buccia di limone q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
Porzioni

4

Prepara questo piatto con i nostri "Filetti e Tronchetti di Alici"