Filetti di Triglia

Amiamo portare sulle tavole i prodotti nostrani, pescati nel nostro mare ed esaltati dalla cucina delle mamme o delle nonne.

Da tempo stavamo studiando il modo opportuno per prepararli e conservarli. Appena pescate, lavoriamo le Triglie con una cura artigianale. Distribuiamo triglie intere, solamente sviscerate, oppure diliscate e ridotte in filetti per garantire al consumatore la massima praticità e comodità.

  • Amiamo portare sulle tavole i prodotti nostrani.
  • Il pesce azzurro del’Adriatico ha un alto contenuto di acidi grassi Omega-3 dagli effetti benefici sulla salute.
  • Appena pescate processiamo le Triglie con una cura artigianale.
  • Pescati nel nostro mare ed esaltati dalla cucina delle mamme o delle nonne.
  • Garantiamo la massima freschezza e la qualità di un prodotto totalmente italiano.
La chiave della delicatezza
Se preparate le Triglie alla griglia, o su una bistecchiera, potete appoggiarle su un foglio di carta forno. In questo modo il calore verrà distribuito più omogeneamente sul prodotto e la cottura sarà più delicata.
Sei interessato a
questo prodotto?
Come si prepara
IN PADELLA

Una volta scongelato il prodotto potete decidere come prepararlo. Sia che si tratti dei filetti che dei tronchetti, noi consigliamo sempre di seguire una di queste strade: frittura o griglia (o, in alternativa, bistecchiera). Il fritto rimane sempre un grande classico: basta infarinare e setacciare il prodotto, e poi immergerlo in olio bollente per pochissimi minuti. Nel caso decidiate di usare la griglia, o la bistecchiera, consigliamo di impanare leggermente le triglie con del pane tritato; mettete sulla griglia il prodotto e scaldatelo a scottadito. In entrambi i casi il sapore del mare vi entrerà in bocca e non potrete che gustare ogni suo colore e sapore.

Scongelamento

Far scongelare il prodotto portandolo dal freezer al frigorifero la mattina per la sera (o viceversa).

Istruzioni per la conservazione domestica
Una volta scongelato il prodotto non deve essere ricongelato. Il prodotto deve essere conservato in frigorifero e consumato entro 24 ore. Per mantenere il prodotto ad una temperatura idonea alla conservazione, consigliamo di prelevare il prodotto congelato dai banchi freezer alla fine della spesa e di utilizzare le apposite borse termiche per mantenere più a lungo la loro temperatura durante il trasporto dal negozio a casa.
Valori nutrizionali
Su 100g
ENERGIA kcal 140
kj 587
Grassi 7,47%
di cui acidi grassi saturi 2,86%
Carboidrati <0,10%
di cui zuccheri <0,10%
Proteine 18,19%
Sale 0,18%
Zone di cattura